Skip to main content

Vinòforum Class – L’Esclusiva del Gusto alla Terrazza Caffarelli

Lunedì 9 giugno si è svolta la nuova edizione di Vinòforum Class, un evento esclusivo dedicato ai professionisti del food & beverage, organizzato nella cornice straordinaria della Terrazza Caffarelli, uno dei punti più panoramici e suggestivi di Roma.

Vinòforum Class non è un semplice evento di degustazione: è un format selettivo e strategico, concepito per offrire un momento di incontro ad alto livello tra ristoratori, buyer, sommelier, distributori e operatori del settore, con l’obiettivo di costruire relazioni professionali concrete, valorizzare il vino di qualità e generare opportunità di business in un contesto elegante e funzionale.

Un’Anteprima Costruita per il Trade

Vinòforum Class rappresenta un polo di incontro professionale pensato per mettere in contatto diretto il mondo della produzione vinicola con quello della distribuzione e della ristorazione. L’evento ha accolto un pubblico altamente profilato, creando un ambiente riservato, efficace e produttivo, nel quale i professionisti del settore hanno potuto confrontarsi, degustare, valutare nuove collaborazioni e discutere tendenze di mercato.

Questa anteprima è pensata per facilitare lo sviluppo di network selettivi, rafforzare rapporti commerciali esistenti e costruirne di nuovi, ponendo le basi per un dialogo continuo e proficuo tra chi il vino lo produce e chi lo propone ogni giorno nei propri locali o canali distributivi.

Il Programma: Esperienze, Incontri, Opportunità

La giornata del 9 giugno si è articolata in una serie di momenti studiati per massimizzare il valore del tempo dei partecipanti:
• Welcome e networking di apertura: un’accoglienza curata, accompagnata da un momento informale di presentazione tra operatori e produttori, utile a rompere il ghiaccio e cominciare subito a tessere relazioni.
• Degustazioni tematiche e verticali: focus sui vini del territorio e su etichette di spicco nazionali e internazionali, con banchi d’assaggio presidiati dai produttori stessi e dai loro brand ambassador.
Le degustazioni sono state affiancate da momenti di confronto sulle scelte enologiche, sulle nuove richieste del mercato e sulle esigenze in continua evoluzione dei canali horeca e distribuzione.
• Aree di confronto business-oriented: spazi dedicati agli incontri B2B, per facilitare la nascita di nuove collaborazioni o il rafforzamento di rapporti esistenti. Un’occasione concreta per discutere offerte, listini, logistica e progettualità future con interlocutori chiave.
• Aperitivo istituzionale al tramonto: un momento conclusivo dal tono più conviviale, che ha unito eleganza e informalità, con una selezione di etichette in libera degustazione e una proposta gastronomica studiata per l’occasione.

Un Evento Che Valorizza il Dialogo

Ciò che ha reso Vinòforum Class un evento particolarmente apprezzato è stata la sua capacità di favorire un dialogo diretto e approfondito tra le parti. Senza la dispersione dei grandi numeri o le dinamiche caotiche di eventi generalisti, ogni incontro si è trasformato in un’opportunità autentica di confronto, scambio e pianificazione.

Le aziende vinicole presenti hanno potuto raccontarsi senza filtri, entrando nel merito di scelte agronomiche, tecniche di vinificazione e posizionamento commerciale. I professionisti del trade, dal canto loro, hanno avuto l’occasione di approfondire conoscenze, esprimere esigenze specifiche e valutare l’inserimento di nuove referenze nelle loro attività.

Un Format che Risponde alle Esigenze del Settore

In un contesto in cui il tempo è una risorsa preziosa e il rapporto umano resta centrale nei processi decisionali, Vinòforum Class si è confermato un format vincente: esclusivo ma accessibile, selettivo ma dinamico, istituzionale ma autenticamente relazionale.

Chi ha partecipato ha potuto:
• Anticipare il dialogo commerciale rispetto ai grandi eventi di settembre;
• Individuare nuove opportunità per arricchire la propria proposta enologica;
• Condividere best practices e visioni strategiche con colleghi e produttori;
• Valorizzare il proprio tempo in un ambiente professionale, fluido e produttivo.

Vinòforum Class, un Nuovo Standard per il Networking del Vino

La giornata del 9 giugno alla Terrazza Caffarelli ha dimostrato quanto sia importante creare spazi di qualità riservati agli addetti ai lavori, in cui il vino non è solo protagonista, ma strumento di relazione, business e visione.

Vinòforum Class è stato molto più di un evento di assaggio: è stato un catalizzatore di idee, contatti e strategie, un luogo dove si sono gettate le basi per collaborazioni concrete, sviluppi commerciali e scambi professionali duraturi.

Per tutti coloro che operano nel mondo dell’ospitalità, della distribuzione e della ristorazione, appuntamenti come questo rappresentano un’occasione da non perdere: perché conoscere da vicino i produttori, approfondire i territori e scoprire nuove etichette significa poter costruire un’offerta sempre più solida, distintiva e orientata al futuro.

Vinòforum Class – 9 giugno 2025 | Terrazza Caffarelli, Roma
Un evento che ha unito il gusto alla visione, la selezione alla relazione, l’eleganza al valore concreto del networking professionale.

📌 Per essere aggiornati su prossime edizioni e partecipare come professionisti rimanete in contatto con noi

Richiedi Informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.